
Derivazione vegetale e storia
I Fiori d’Arancio hanno molteplici proprietà cosmetiche ed é per questo che ad Etoile d’Argan abbiamo deciso di inserirli in alcuni dei nostri prodotti, tra cui il nostro Latte Delicato Viso, il Tonico Delicato Viso e la Crema Intensiva Antietà.
L’arancio è un albero sempreverde originario dell’Asia che è stato introdotto dagli Arabi in Sicilia e Calabria. Dai suoi fiori bianchi dal profumo intenso si ricava un estratto prezioso in cosmetica per le sue molteplici proprietà.
I fiori d’Arancio, detti anche zagare, sono fiori tradizionalmente associati all’amore e all’unione in matrimonio. La presenza di questi fiori durante la celebrazione del matrimonio testimonia la purezza e sigilla l’amore eterno degli sposi. L’acqua di fiori d’arancio è usata fin dall’antichità come trattamento di bellezza, in particolare delle pelli secche e delicate.
Quest’acqua è nota da tempi remoti per i suoi benefici sulla pelle tra cui:
- Tonificazione
- Idratazione
- Lenizione
- Rinfrescamento
- Rigenerazione dell’epidermide
- Illuminazione dell’incarnato
- Contrasto stress e ansia
- Azione antisettica e antibatterica
L’acqua di Zagara o Fiori d’Arancio in Cosmetica
In cosmetica, questo fiore viene largamente utilizzato per le sue proprietà rinfrescanti, idratanti che possono essere utili per aiutare a combattere la cellulite, levigare la pelle, contrastare le rughe del viso e tonificare la pelle. Si può applicare su più parti del corpo, specie in presenza di cellulite, per ottenere un effetto rassodante.
Le qualità attribuite alla zagara sono davvero molteplici, tanto da avere possibili capacità anche a livello dell’epidermide in presenza di eventuali infezioni. Infatti esse possono avere un’azione antisettica e antibatterica:
- per la pelle: all’interno di creme idratanti può aiutare a favorire un effetto levigante e anti-age.
- all’interno di creme idratanti o miscelato con oli vegetali, può aiutare a rassodare i tessuti;
- può essere utilizzato come possibile decongestionante della pelle, specie quelle sensibili e reattive. Il possibile effetto lenitivo e disinfiammante naturale può essere sfruttato dopo poche applicazioni. Si può utilizzare da solo oppure miscelato con altre acque floreali che possono agire in sinergia, come la camomilla o la lavanda;
- può essere utile per aiutare a contrastare lo stress e l’ansia. I fiori dell’arancio amaro sembrano essere in grado di donare energia e positività, e allo stesso tempo di infondere serenità e calma;
- può essere utile per aiutare a rigenerare le cellule, per illuminare l’incarnato del viso. Inoltre, sembra avere un possibile potere cicatrizzante che può essere utile in presenza di smagliature e rughe. In questo caso, l’estratto di zagara può essere ideale da utilizzare in combinazione con l’acqua floreale di rosa;
- può svolgere una possibile azione tonificante e compattante per la pelle, grazie al suo presunto effetto astringente. L’estratto di zagara può aiutare a tonificare le fibre muscolari, e per questo può essere abbinato al rosmarino e al limone;
- come tonico per il viso: la mattina o la sera gli esperti consigliano di intingere un batuffolo di cotone nell’acqua floreale di zagara da passare delicatamente sul viso dopo avere utilizzato un latte detergente delicato;
I Prodotti Etoile d’Argan che contengono i Fiori d’Arancio
Ad Etoile d’Argan crediamo nella cosmesi biologica, vegetale e naturale. Infatti tra i principi attivi che abbiamo scelto per i nostri prodotti abbiamo anche incluso i Fiori d’Arancio per le sue proprietà cosmetiche. La sinergia tra l’Olio d’Argan con tutte le sue caratteristiche in comunione con quelle delle Zagare dona ai nostri prodotti grandi effetti visibili sulla pelle.
In particolare i Fiori d’Arancio sono presenti nei seguenti prodotti:
- Latte Delicato Viso –> https://www.etoiledargan.com/prodotto/latte-delicato-viso-200-ml/
- Tonico Delicato Viso –> https://www.etoiledargan.com/categoria-prodotto/retail/viso/
- Crema Viso Intensiva Antietà –> https://www.etoiledargan.com/prodotto/crema-viso-intensiva-antieta-50-ml
Per saperne di più sull’acqua di Zagara e sui Fiori d’Arancio seguite il link: